LE MALATTIE REUMATICHE

CHI NE SOFFRE?  Il 15% della popolazione italiana soffre di una malattia reumatica.

Cosa intendiamo con Malattia reumatica o Cosa sono i reumatismi ?

Malattia reumatica o reumatismi  sono  denominazioni che da secoli sono entrati sia nella cultura medica che,soprattutto, in quella popolare, ma tale  definizione non ci fa comprendere in modo immediato di cosa stiamo parlando come invece avviene per le definizioni di altre malattie  per le quali si indicano gli organi, gli apparati o sistemi per es. malattia del cuore, del rene, dell’apparato respiratorio ecc.

Quindi le strutture colpite fanno da riferimento e che indichiamo in modo espressivo per indicare  la malattia di cui il pz ne soffre; per le malattie reumatiche non è cosi.

Quindi cosa sono le malattie reumatiche o reumatismi?

Per essere precisi Le malattie reumatiche o reumatismi sono patologie croniche  che determinano disturbi o danni a carico dell’’apparato locomotore ed in generale dei tessuti connettivi di tutto l’organismo.Il dolore cronico è il sintomo principale.

QUALI sono i meccanismi che sostengono i processi patologici delle MR ?

ESSI sono vari e cioè: 1- Degenerativi, 2- infiammatori, 3-Dismetabolici .

Da aggiungere i meccanismi psicogeni o psicosomatici

Altra considerazione sono i luoghi comuni.

Nell’immaginario collettivo i reumatismi sono associati all’idea di Dolori a carico delle articolazioni legati magari all’avanzare dell’età, alla variazione delle condizioni climatiche (freddo, umidità) o alla presenza di qualche misterioso valore alterato degli esami ematici. “In realtà questo scenario non corrisponde  alla vastità e alla complessità dell’universo reumatologico “.Mi spiego meglio:Le

MR rappresentano un gruppo di patologie eterogenee (molte delle quali autoimmuni)  che colpiscono frequentemente le articolazioni ed anche altri organi ed apparati.

Possiamo citare alcune malattie reumatiche ricordando la ben nota artrosi,le artriti, l’artrite reumatoide,la spondiloartrite anchilosante, la sclerosi sistemica, l’artrite psoriasica, il lupus eritematoso sistemico ecc.Le malattie reumatiche hanno un forte impatto sociale  per i costi economici.La qualità di vita è ridotta ed è compromessa l’ autonomia e la capacità lavorativa.

In Italia sono olre 5 milioni le persone che soffrono di malattie reumatiche; di queste circa 734 mila sono colpite da forme croniche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...